Il nome proprio Egle Maria ha origini ebraiche e significa "circondata da Dio" o anche "Dio è la mia luce". Il primo elemento del nome, Egle, deriva dall'ebraico 'Or, che significa "luce", mentre il secondo elemento, Maria, è un nome di origine latina che significa "mare" o "oceano".
Il nome Egle Maria è stato portato da alcune figure storiche importanti. Ad esempio, una famosa portatrice del nome era la santa cattolica Egli Maris, vissuta nel VI secolo d.C. Era una suora e una martire, nota per aver subito il martirio durante le persecuzioni dei cristiani sotto l'imperatore Giustiniano.
Il nome Egle Maria è anche associato alla letteratura e all'arte. Ad esempio, la scrittrice italiana Egle Veronese ha scritto diversi romanzi e racconti nel XIX secolo, mentre la pittrice italiana Egle Monti è stata una importante esponente del movimento artistico dell'Ottocento chiamato Scapigliatura.
In conclusione, il nome Egle Maria ha origini antiche e significative e una storia interessante associata ad esso. È un nome di origine ebraica che significa "circondata da Dio" o "Dio è la mia luce", e che è stato portato da figure storiche importanti come la santa cattolica Egli Maris. Inoltre, il nome è anche associato alla letteratura e all'arte grazie a figure come Egle Veronese e Egle Monti.
Il nome Egle Maria è stato dato a due bambine in Italia nel 2000 e a una bimba nell'anno 2023. In totale, quindi, ci sono state tre nascite con questo nome in Italia dal 2000 al 2023.